Il punto sul testamento

Il punto sul testamento

Il testamento è sicuramente lo strumento principe per il trasferimento a causa di morte della ricchezza,

Il punto sul patto di famiglia

Il punto sul patto di famiglia

Il patto di famiglia, quale strumento tipico per il passaggio generazionale della cd. mini-eredità non ha trovato ancora quell'applicazione che, per contro, meriterebbe.

Il punto sui conti cointestati

Il punto sui conti cointestati

L'intrigo fra aspetti civilististici e fiscali, unitamente ad una prassi operativa disomogenea adottata dalle banche, rende lo strumento pieno di risvolti da valutare prima della sua applicazione.

Il punto sulle donazioni

Il punto sulle donazioni

La giurisprudenza dopo aver distinto ed elencato ciò che può integrare la donazioni diretta rispetto a quella indiretta, è propensa a presumere l'animus donandi fra coniugi, con ciò privilegiando il donatario.

Il punto sulle polizze vita

Il punto sulle polizze vita

La natura mista, previdenziale-finanziaria, delle polizze unit linked sta rischiando di mettere a repentaglio uno strumento molto valido per pianificare il trasferimento di liquidità a determinati beneficiari.

Il punto sul trust

Il punto sul trust

L'Agenzia delle Entrate è ancora in riserva sulle nuove direttive da dare circa la tassazione indiretta e diretta dei Trust.

Il punto sul fondo patrimoniale

Il punto sul fondo patrimoniale

L'excursus giurisprudenziale sul fondo patrimoniale non ha dato, almeno nel primo quarantennio dall'entrata in vigore del nuovo diritto di famiglia, una stabile efficacia protettiva dei beni in esso vincolati.