Il punto su conti correnti cointestati: la Cassazione ridefinisce la presunzione di contitolarità

Il punto su conti correnti cointestati: la Cassazione ridefinisce la presunzione di contitolarità

Nel mese di marzo 2025, abbiamo selezionato l'ordinanza n. 1643/2025, con la quale la Corte di Cassazione ha fornito importanti chiarimenti sulla presunzione di contitolarità delle somme depositate su conti correnti cointestati tra coniugi. La decisione sottolinea che la cointestazione non implica automaticamente la comproprietà delle somme e che tale presunzione può essere superata con prove adeguate.​

Il punto su patto di famiglia: tassazione delle attribuzioni compensative. Novità, regole e giurisprudenza

Il punto su patto di famiglia: tassazione delle attribuzioni compensative. Novità, regole e giurisprudenza

Nel mese di febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Risoluzione n. 12 del 14/02/2025, fornendo importanti chiarimenti sulla tassazione delle attribuzioni compensative nel patto di famiglia. In particolare, viene confermato che tali attribuzioni sono soggette all’imposta sulle donazioni, con aliquota e franchigia determinate in base al rapporto tra il disponente e i legittimari non assegnatari, in linea con il più recente orientamento della Cassazione.