Erede pretermesso, quali avvertenze per agire?

Erede pretermesso, quali avvertenze per agire?

Interessante sentenza della Corte di Cassazionedel 27 settembre 2025, n.26289, poichè precisa che il legittimario totalmente pretermesso sia in caso di testamento (quindi non considerato) che nella successione legittima, (rimasta priva di asse) non necessita dell’accettazione con beneficio di inventario per esercitare l’azione di riduzione contro i donatari terzi (non coeredi).

Divisione immobiliare: quali sono i criteri?

Divisione immobiliare: quali sono i criteri?

Interessante sentenza della Cassazione n. 25244 del 15 .09.2025 perchè enuncia i criteri da seguire nella divisione immobiliare dando priorità a quelli oggettivi, mentre quelli soggettivi rilevano solo nella fase dell'attribuzione delle porzioni.

Successioni: cosa dice la prima circolare interpretativa?

Successioni: cosa dice la prima circolare interpretativa?

Con la Circolare 3/E del 16 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce le novità operative introdotte dal decreto legislativo 139/2024, rivoluzionando il Testo Unico su successione ereditaria e donazioni. Una riforma che punta a semplificare, digitalizzare e rendere più trasparente il sistema fiscale.