N.40: il testamento, erede/legatario


Cosa significa istituire o nominare un erede e/o un legatario?

L’erede sarà colui che ottiene una quota del patrimonio del defunto, ossia ottiene una quota di tutti i beni del testatore, previa accettazione anche tacita, oppure dei singoli beni nel contesto di una divisione testamentaria che ne indica le quote sull’intero; subentrerà nei debiti.

Il legatario non ottiene una quota di tutti i beni del defunto, ma uno o più beni specificamente determinati dal defunto.

Il legato è acquistato automaticamente all’apertura della successione, la facoltà di rinunciarvi entro il termine prescrizionale di 10 anni; tuttavia il legatario può sempre dichiarare espressamente di accettare il legato e in questo caso egli semplicemente non potrà più rinunciarvi: non è quindi necessario che il legatario si rechi dal notaio per accettare; non subentrerà nei debiti.

Se vuoi approfondire questo aspetto, rispondi a questa mail oppure prendi visione del video illustrativo a questo link.