Il testamento olografo deve essere scritto per intero, datato e sottoscritto di mano del testatore.
Quali sono i principali errori da evitare?
1.l’uso di mezzi meccanici (ad es., con una macchina da scrivere o computer) (impossibilità fisica) non può fare il testamento olografo;
2.la “guida della mano”;
3. il dettare (anche se difficile da provare) non è ammesso perchè non vi sarebbe l'autografia.
Se vuoi approfondire questo aspetto, rispondi a questa mail oppure prendi visione del video illustrativo a questo link.