N.35: il testamento


Il testamento è un atto unilaterale sempre revocabile e può avere un contenuto tipico  patrimoniale e non patrimoniale, ed è per questo che si ritiene  espressione di un principio di libertà verso sé stessi e gli altri.

Quali sono le principali forme di testamento?

-il testamento olografo (art. 602 c.c.), non richiede nulla, se non la redazione, sottoscrizione e data ad opera del testatore e la pubblicazione ad opera di un Notaio al momento dell’apertura della successione.

 -il testamento pubblico (artt. 603 c.c.), richiede la presenza del Notaio, poiché si tratta di un verbale nel quale alla presenza di due testimoni, vengono raccolte le volontà del testatore.

-il testamento segreto (art. 604 c.c.), richiede la consegna ad un Notaio, poiché in questo caso il testatore dopo averlo scritto, anche a mezzo computer e sottoscritto, lo consegnerà in busta ad un Notaio il quale alla presenza di due testimoni, ne redigerà verbale di deposito.

Se vuoi approfondire questo aspetto, rispondi a questa mail oppure prendi visione del video illustrativo a questo link.