Quali le trappole del Trust?
Molto spesso, soprattutto in Italia, si è fatto ricorso al Trust nella forma autodichiarata, ossia al Trust nel quale disponente e trustee coincidono. In questi casi, occorre fare attenzione nella fase di gestione a non cadere nell’errore di non considerare l’affidamento o il ruolo del disponente come gestore, il quale deve redigere e tenere aggiornato il libro degli eventi per rendere conto del suo operato ai beneficiari.
Nel trust testamentario poi, occorre tenere presente, come abbiamo già detto, l’art.549 c.c. che vieta l’apposizione di pesi e condizioni all’eredità e quindi valutare tale disposizione anche con riferimento alla sua potenziale applicazione ai Trust.
Alla prossima!!!