N.1: Le forme della successione


Conosci le conseguenze di una successione?

Nel nostro Ordinamento esistono due tipi di successione, quella per Legge e quella per testamento.

In pratica la Legge, in mancanza di testamento, supplisce regolamentando il trasferimento dei beni e comunque di tutti i rapporti, garantendo una tutela degli eredi, per lo più quantitativa, ossia distribuendo l’eredità per quote prestabilite: l’esempio calzante è quello della “torta” divisa per strati orizzontali più o meno di spessore a seconda di quello che prevede la Legge, e non per “fette”.

Una prima problematica, tuttavia, è quella delle comproprietà che si vengono a formare, specie negli immobili, ma anche all’interno delle società/aziende e di conseguenza lo scioglimento di questi vincoli possono provocare liti fra persone che molto spesso, non si conoscono, o peggio hanno interessi diversi.

 Alla prossima!