Se e quando il trattamento di fine rapporto spetta agli eredi dell’ex ?



Corte di Cassazione, Sez. I civ., sentenza  n.24289, depositata l'1 settembre 2025

🧠 Il caso

  • Ex coniuge (pubblico dipendente) va in pensione 1/10/2019 con Quota 100.
  • Ex moglie: assegno divorzile, non risposata; decede 12/09/2020.
  • I figli eredi chiedono la quota del TFS ex art. 12-bis.
  • Il TFS viene liquidato nel 2021.
  • Tribunale: no (diritto non maturato al decesso).
  • Corte d’Appello: (maturazione alla cessazione del rapporto).
  • Cassazione: conferma Appello e rigetta il ricorso dell’ex marito.

⚖️ Principi di diritto (cristallizzati)

Se l’ex coniuge pubblico dipendente è andato in pensione con Quota 100, il suo TFS matura con la cessazione del rapporto; il pagamento è solo differito per legge. Di riflesso, la quota ex art. 12-bis L. 898/1970 spettante all’ex coniuge titolare di assegno divorzile sorge alla cessazione e entra nell’asse ereditario se il beneficiario muore prima dell’erogazione. Tradotto: gli eredi possono agire per riscuotere la quota quando il TFS viene poi pagato.

🛠️ Impatti pratici per consulenti

  • Linea temporale decisiva: verifica data di cessazione servizio (maturazione TFS) vs. decesso del beneficiario e momento di pagamento (esigibilità).
  • Legittimazione degli eredi: se la cessazione è anteriore al decesso dell’avente diritto, la quota è ereditabile.
  • Istruttoria INPS/PA: acquisire certificazioni su maturazione e pagamento (art. 23 D.L. 4/2019) e prospetti di calcolo.
  • Domande in giudizio:
    • accertare diritto alla quota (alla cessazione),
    • condanna al pagamento pro-quota eredi subordinata all’avvenuta percezione del TFS (se già intervenuta, quantificare).
  • Attenzione ai presupposti art. 12-bis: assegno divorzile e assenza di nuove nozze al momento della cessazione dell’altro ex coniuge.

🗂️ Riferimenti essenziali

  • Art. 12-bis L. 898/1970 – quota TFR/TFS all’ex coniuge.
  • Art. 14 & 23 D.L. 4/2019, conv. L. 26/2019 – Quota 100 e differimento pagamento TFS.
  • Artt. 2120–2122 c.c. – TFR/TFS come retribuzione differita.
  • Corte cost. 23/1991; Corte cost. 234/2022; Cass. SU 6229/2024; Cass. 4499/2021; Cass. 34050/2021.

Avv. Francesco Frigieri